1973
Ecoflam viene fondata a Castelfranco Veneto, nel nord-est italiano. Nata come azienda produttrice di bruciatori, Ecoflam ha poi esteso il proprio business alle caldaie a muro e a basamento diventando un pioniere nello studio delle Tecnologie delle caldaie a condensazione.
1975
Prima apparizione dello gnomo, tanto caro alle culture nordiche, che diviene simbolo dell'azienda, portando con sé significati di Ecologia e Risparmio Energetico.
1981
Ecoflam sposta la propria sede a Resana dove il Quartier Generale dell'azienda si trova tutt'oggi.
1990
Grande inaugurazione del Laboratorio GREEN (Gruppo Ricerca Ecoflam ENergia) a Piombino Dese. Da questo momento Ecoflam dispone di un polo di Ricerca e Sviluppo che si estende per 8000 m2 e che diventerà presto il cuore pulsante di prove, test e collaudi grazie ai 5 diversi Laboratori presenti in questa sede.
2000
Ecoflam conta tre siti produttivi (Resana, Conselve, Reggio Emilia), due filiali internazionali (UK e Spagna) e genera un fatturato di 52k€ producendo 110.000 bruciatori e 22.000 Gruppi termici all'anno.
2005
Ariston Group acquisisce totalmente l'azienda Ecoflam.
2007
Ecoflam riorganizza la propria struttura interna, dividendo la società in due parti a seconda del modello di business. Questa operazione fa nascere Ecoflam Bruciatori SpA (dedicata a Bruciatori in tutto il mondo) ed Elco Italia SpA (dedicata a soluzioni di riscaldamento per il mercato italiano).
2008
Ecoflam Bruciatori è ora totalmente inglobata all'interno della Divisione Bruciatori di Ariston Group e beneficia delle conseguenti sinergie di gruppo, come ad esempio test di laboratorio effettuati in comune, la condivisione delle nuove tecnologie, ecc.
2013
Ecoflam celebra il suo 40esimo compleanno.
2017
Ecoflam estende la propria gamma di prodotto fino a 34 MW grazie all'introduzione di una versione rinnovata dei proprio bruciatori a testa separata